Umbria incompiuta

Weekend in gruppo > Umbria incompiuta

Umbria incompiuta

31 maggio, 1°, 2 giugno 2025 (3 giorni/2 notti)

Prezzo a partire da € 749

Durata e programma

🗓 1° giorno (sabato 31 maggio): Bologna-Deruta-Todi-Scheggino

Ore 7 ritrovo e convocazione dei signori partecipanti a Bologna presso il piazzale della Certosa. Sistemazione in pullman e partenza per la verde Umbria. Siamo alla terza ‘incursione’ nel cuore verde d’Italia ma quanto c’è da vedere? Riempiremo le nostre giornate con borghi ricchi di storia e artigianato e tanta natura. La prima tappa: Deruta. Dall’alto della collina su cui sorge lo sguardo spazierà sull’intera vallata mentre Antonella ci accompagnerà alla scoperta di questa città umbra, realtà artigianale e artistica, patria di Ceramiche e Maioliche che la caratterizzano. Proseguiamo veloci, veloci per Todi. Sosta pranzo in ristorante caratteristico in centro. La perla e la terrazza dell’Umbria, addirittura “la città più vivibile del mondo” secondo alcuni, ma sicuramente un gioiellino che vale veramente la pena visitare. Dalla sua posizione strategica si domina tutta la Valle del Tevere. Conosciamola meglio e addentriamoci tra le sue vie per scoprire tutte le meraviglie che custodisce! Todi, una città sotto la città che oggi torna ‘alla luce’ grazie ad un importante progetto si riscoperta e valorizzazione. La nostra prima giornata si concluderà con il check-in a Scheggino al Torre del Nera, il nostro albergo diffuso www.torredelnera.it, cena e pernottamento.

2° ggiorno (domenica 1° giugno): Valnerina

Buona Domenica! Dopo colazione, la full immersion tra i boschi e i parchi della regione più verde d’Italia ci consentirà di respirare appieno la natura ed il benessere di cui abbiamo tutti tanto bisogno. Un’area meravigliosa la Valnerina, una vallata verdissima attraversata dal fiume Nera e dai suoi affluenti, costellata di Rocche medievali, Abbazie solitarie ed Eremi abbandonati dal tempo e dall’uomo che ci introdurranno al cospetto delle famosissime Cascate delle Marmore. Una cascata di emozioni che ammireremo in tutta la sua maestosità percorrendo uno dei sei affascinanti sentieri che ci permetteranno di godere dei salti dell’acqua da più prospettive. Sosta pranzo nelle vicinanze. Pomeriggio dedicato alla visita dell’Abbazia di S. Pietro in Valle, luogo di leggende e di fede, di spiritualità ed arte. L’interno della sua Chiesa e il Chiostro benedettino custodiscono un patrimonio artistico ed archeologico unico in Umbria. La prossima tappa?? Un po’ di sano relax nella mega SPA del nostro Hotel! Il modo migliore per ricaricarsi e trovare la forma top per la giornata conclusiva del nostro viaggio che ci riserverà programmi … adrenalinici! Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno (lunedì 2 giugno): Sellano-Montesanto-Rasiglia

Avete fatto una buona colazione? … Pronta e caricata la valigia? … Partiamo! Il borgo di Sellano ci attende, ricco di storia e tradizioni, piccola perla medievale con una sorpresa in più: Il Ponte Tibetano più alto di Europa! 517 metri di lunghezza, 175 metri di altezza! Con 1023 passi che servono ad attraversarlo raggiungeremo, sull’altra sponda, Montesanto altro bel borgo che fa parte del circuito dei luoghi del silenzio e che ha fatto parte dello Stato Pontificio. Arrivare a Montesanto è uno spettacolo per gli occhi! Lo vogliamo percorrere? Siii … Noo! I si inizieranno l’attraversata nel centro storico di Sellano; I no risaliranno sul nostro pullmino ed accoglieranno i più intrepidi al loro arrivo. Sosta pranzo in un ristorante tipico del luogo. L’ultimo pomeriggio, sulla via del ritorno, la nostra strada e la nostra guida ci condurranno nella “Piccola Venezia Umbra: Rasiglia, il borgo dei ruscelli. Nel cuore della Valnerina si presenta in un ambiente fiabesco. Viaggeremo indietro nel tempo, fra vecchie case di mattoncini, sentieri ricchi di vegetazione e colline che quasi sembrano decorare l’orizzonte con un comune denominatore: l’assoluta continua presenza, visiva e sonora, dell’acqua rendendo onore al suo nome che significa proprio: “Sorgenti Impetuose”. Centro della lavorazione della lana conserva ancora testimonianze del suo passato industriale e antichi lavatoi tra i suoi vicoli colorati dai fiori. E’ proprio ora di rientrare ma la nostra Umbria ci offrirà un’altra nutrita occasione di ritorno.

🛏 Supplemento camera singola: € 190 per intero soggiorno.

👥 Il viaggio sarà effettuato al raggiungimento di 20 adesioni.

La quota comprende:

✅ Viaggio in bus GT in partenza da Bologna per l’intero percorso indicato nel rispetto della normativa vigente.

✅ Servizio di guida privata locale per 3 intere giornate.

✅ Ingresso museo delle Ceramiche Deruta.

✅ Sistemazione in albergo diffuso a Scheggino in mezza pensione con bevande

✅ Ingresso alla Cascate delle Marmore con servizio guida naturalistica.

✅ Tre pranzi in ristoranti/trattorie locali a base di piatti tipici del territorio e bevande.

✅ Radioguide per intero soggiorno

✅ Assicurazione medico bagaglio.

✅ Assistenza in viaggio a cura di Castiglione viaggi.

La quota non comprende:

❌ Assicurazione annullamento viaggio facoltativa Globy/AXA (da richiedere all’atto della prenotazione).

❌ Ingresso al Ponte Tibetano (€ 25 per persona).

❌ Offerte libere nelle chiese e abbazie.

❌ Mance, ingressi, pasti e bevande extra.

❌ Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende.

I nostri partner

naldys

Tuscia questa sconosciuta

24, 25, 26 ottobre 2025 (3 giorni/2 notti)

Weekend in gruppo Castiglione Viaggi

Etruria (meridionale) vi è più familiare? Nell’alto Lazio c’è un territorio molto affascinante, crocevia di popoli uniti da una storia millenaria che ne hanno inciso il paesaggio nei secoli. Sede papale e molto altro.

tuscia
scopri di più