🗓 Programma: Ore 7:30 ritrovo dei partecipanti presso l’atrio della stazione AV di Bologna Centrale, ingresso da via Dei Carracci. Nuova avventura nella splendida città lagunare … con Itinerari Segreti. Ispiratore e “compagno” di viaggio: Giacomo Casanova ! Personalità complessa ma uomo di raffinatissima cultura, un poeta, uno scrittore, un filosofo, un alchimista, un diplomatico e una spia. Nessuno, in Italia, ha incarnato meglio di lui l’ideale dell’intellettuale libertino del Settecento. La sua figura ha ispirato romanzieri, drammaturghi e registi di tutto il mondo. Seguire le sue tracce sarà un ottimo spunto per ripercorrere i luoghi della perdizione e le usanze del periodo più trasgressivo e vizioso della Serenissima, il Settecento. Quella di Casanova è la Venezia delle case da gioco, dei ridotti, del Rio delle Carampane e delle maschere ma non solo. Sarà un modo per conoscere da vicino una Venezia molto intima, tanto frivola quanto intrigante, tanto spensierata quanto dedita ai più loschi sotterfugi. Parte del nostro percorso percorrerà comunque corridoi e saloni … “regali”. Sosta pranzo in ristorante in palazzo storico con magnifica terrazza con vista sul Canal Grande, Punte della Dogana e Bacino S. Marco. Si riprende la nostra camminata, lungo le calli e attraverso ponti e campielli, per raggiungere un luogo imperdibile … IL TEATRO LA FENICE. Risorto due volte dalle sue stesse ceneri racchiude oltre due secoli di musica, opere, danza e cultura. La visita tra gli stucchi e gli ori della prestigiosa sala permette di scoprire retroscena e segreti del teatro e dei suoi protagonisti. Piano piano, passo dopo passo, ammagliati dalle meraviglie degli scorci “colorati” che incroceremo attraversando il Sestriere di S. Polo, allietati dai “piccanti” racconti di Pierangela, con animo “felice” e cuor leggero ci dirigeremo verso la stazione S. Lucia per il rientro a casa.
👥 Il viaggio sarà effettuato al raggiungimento di 20 adesioni.