I tre laghi dall’Italia alla Svizzera e ritorno

Weekend in gruppo > I tre laghi dall’Italia alla Svizzera e ritorno

I tre laghi dall’Italia alla Svizzera e ritorno

14, 15, 16 marzo 2025 (3 giorni/2 notti)

Prezzo a partire da € 783

Durata e programma

🗓 1° giorno (venerdì 14 marzo): Bologna-Mergozzo-Vogogna-Domodossola

Ore 7, ritrovo e convocazione dei signori partecipanti a Bologna presso il piazzale della Certosa. Sistemazione in pullman e partenza in direzione del Lago di Mergozzo. Anno nuovo, lago… vecchio! E’ a grande richiesta di molti partecipanti al gruppo Trenino 100 Valli che, ancora una volta, ci aggireremo sulla sponde del Lago Maggiore ma non solo. L’inizio del nostro percorso, che in tre giorni toccherĂ  tre laghi, ci porterĂ  a esplorare una vera e propria perla della Val D’Ossola: il Lago di Mergozzo. Era, in origine, il lembo piĂą occidentale del Fratello Maggiore formatosi per le continue esondazioni e alluvioni del fiume Toce. Un lago ‘ecologico’, conosciuto come uno dei laghi piĂą puliti d’Italia, dove è vietato l’uso di barche a motore. Sosta pranzo in ristorante sul suo lungolago. Si riparte verso Domodossola, destinazione dove si chiuderĂ  la nostra prima giornata, con sosta a Vogogna. Borgo affascinante, uno dei borghi piĂą belli d’Italia, che attraverseremo, per un tuffo nella storia, tra vicoli e palazzi e scorci suggestivi che scopriremo attraverso una visita rigorosamente slow. Pernottamento e cena a Domodossola presso l’Hotel Eurossola.

🗓 2° giorno (sabato 15 marzo): Domodossola-Berna-Domodossola

Prima colazione in hotel. Di buon mattino tutti in treno… e che treno! Partirà per noi alle 7:58 il Treno Verde delle Alpi che, attraverso uno dei percorsi panoramici più belli dell’intero arco alpino, ci porterà alla scoperta di territori incontaminati, meraviglie naturali e città straordinarie. Destinazione finale Berna, con soste disseminate lungo il tragitto. A Spiez, dove visiteremo il castello medievale, lasceremo il treno per imbarcarci sul Battello delle Meraviglie che ci porterà in crociera sul Lago di Thun per un’escursione indimenticabile (battello a vapore?). Sbarcheremo sull’altra sponda del lago a Thun dove, dopo la sosta pranzo, passeggeremo per il centro storico tardo-medievale della città con i suoi ponti di legno, i negozi tradizionali e i bar alla moda. Risaliremo in treno per percorrere il breve tratto che ci separa da Berna, nominata Patrimonio Mondiale Unesco, luogo incantato il cui centro storico ci meraviglierà ad ogni angolo: strade acciottolate, fontane in stile rinascimentale, edifici in pietra arenaria con facciate artistiche e caratteristici portici. Il Treno Verde delle Alpi ci riporterà a Domodossola giusto in tempo per la nostra cena degustazione in hotel.

🗓 3° giorno (domenica 16 marzo): Domodossola- Cannobio-Cannero-Bologna

Prima colazione in hotel. Ritorna da noi Valeria per una giornata interamente dedicata all’esplorazione della parte piĂą a nord della sponda piemontese del Lago. Cannobio, antico centro che vede i suoi primi insediamenti forse giĂ  in etĂ  pre-romana, con le sue vie così strette e chiuse da alti edifici concepite per difendersi dalle incursioni nemiche provenienti dal fronte lacustre. Il suo lungolago è una delle piĂą belle passeggiate del Lago Maggiore. Sosta pranzo a Cannero Riviera che ci accoglierĂ , addobbata per La Festa degli Agrumi, in tutto il suo splendore. Prodotti tipici di questa localitĂ  coltivati grazie al clima favorevole del territorio danno vita, ogni anno nel mese di marzo ad un’esposizione di tutte le varietĂ  presenti: limoni, aranci, mandarini, pompelmi, arance amare, cedri, chinotti, clementine, bergamotti e tanto altro ancora. I giardini privati saranno aperti ai visitatori anche con degustazioni. ‘Chicca’ a chiusura della giornata una navigazione sul lago definita come “il silenzio che solca il lago” a nostra esclusiva disposizione la Zattera, un confortevole catamarano alimentato a energia solare, unica realtĂ  ecosostenibile presente sul Lago Maggiore che ci consentirĂ  di visitare l’Isola dei Castelli sorseggiando un aperitivo e degustando prodotti tipici in completo relax; Cucciolo ci aspetterĂ  fedele sulla riva del Lago per riportarci a casa con, in noi, la consapevolezza che “il senso del viaggio è lasciare il tempo alle proprie emozioni di raccontarsi al cuore; collezionare i momenti nell’album dei ricordi piĂą belli”.

🛏 Supplemento camera singola: € 80 per intero soggiorno.

đź‘Ą Il viaggio sarĂ  effettuato al raggiungimento di 20 adesioni.

La quota comprende:

✅ Viaggio in bus GT in partenza da Bologna per l’intero percorso indicato nel rispetto della normativa vigente.

✅ Ingressi come da programma con Servizio di guida specializzato locale per 3 intere giornate.

âś… Sistemazione in hotel a Domodossola con sistemazione in camera doppia in mezza pensione (eventuali allergie o esigenze devono pervenirci con congruo anticipo).

✅ Tre pranzi in ristoranti/trattorie locali a base di piatti tipici del territorio e bevande; Radioguide per intero soggiorno

✅ Assicurazione medico bagaglio.

✅ Assistenza in viaggio a cura di Castiglione viaggi.

La quota non comprende:

❌ Assicurazione annullamento viaggio facoltativa Globy Giallo Plus da richiedere all’atto della prenotazione.

❌ Assicurazione annullamento viaggio facoltativa e da richiedere all’atto della prenotazione.

❌ Offerte libere nelle chiese e abbazie.

❌ Mance, ingressi, pasti e bevande extra.

❌ Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende.

I nostri partner

naldys